
ASERIESOF: COMUNITÀ
Erwin Wurm
Disciplina, equilibrio e quotidianità: una conversazione sulla cura di sé con Erwin Wurm.
Erwin Wurm è un artista di fama mondiale che ha rinnovato profondamente il concetto di scultura. Nel corso della sua carriera ha costantemente sfidato i confini di forma, tempo e spazio, esplorando l'interazione tra performance, oggetto e quotidianità. È diventato celebre con le sue iconiche One Minute Sculptures, lanciate alla fine degli anni Novanta: brevi performance in cui i partecipanti assumono pose effimere usando oggetti di uso comune, confondendo i ruoli fra spettatore e opera, azione e scultura. Dai suoi Fat Cars agli oggetti antropomorfi, Wurm usa spesso il paradosso come porta d’ingresso verso questioni filosofiche, psicologiche e sociali più profonde.
Sotto un'apparenza giocosa, la sua arte propone una critica pungente della vita contemporanea, del capitalismo e delle assurdità dell’esistenza moderna. Attraverso installazioni pubbliche imponenti e performance intime, Wurm ci invita a guardare di nuovo l’ordinario: ad accogliere il paradosso e a esplorare la complessità nascosta sotto la superficie delle cose.

Erwin Wurm, Fat House, 2003.
© Erwin Wurm, Bildrecht Wien, 2025. Foto: Studio Erwin Wurm
Una vita dedicata a sfidare i limiti della scultura e della performance ha insegnato a Wurm il valore della struttura, della presenza e della chiarezza interiore. Guidata dall’intuizione e dalla sperimentazione, la sua pratica abbraccia lentezza, emozione ed esperienza fisica come strumenti essenziali per creare significato e connessione.
In questa intervista riflette sui rituali personali — routine disciplinari, meditazione, letteratura e tempo nella natura — che lo aiutano a mantenere concentrazione creativa ed equilibrio emotivo. Offrendo uno sguardo su come la vita quotidiana possa diventare uno spazio di riflessione e resilienza, Wurm ci ricorda che semplicità e struttura sono potenti strumenti creativi.
AS: Quali sono le pratiche di cura di sé che ritieni siano più utili al tuo lavoro e alla tua creatività?
EW: Leggere è essenziale per me: romanzi, saggi, filosofia — è una passione profonda. Faccio esercizio tre volte alla settimana e medito, mi aiuta a mantenere chiarezza mentale. Ho bisogno di quello spazio tanto quanto di respirare.
La meditazione mi permette soprattutto di svuotare la mente e rallentare. Sono per natura una persona molto energica e mi immergo completamente nel lavoro. Ho bisogno di stabilire limiti, di rallentare volontariamente. La meditazione è un potente strumento per questo.
AS: In che modo coltivi la tua salute mentale ed emotiva per mantenere creatività e ispirazione?
EW: Come accennato, ho bisogno dell’arte — contemplarla, riflettere su di essa o viverla nei musei e nelle chiese. Io e mia moglie abbiamo un appartamento a Venezia, dove amiamo circondarci di arte classica e contemporanea.
La letteratura e uno stile di vita attivo contribuiscono anch’essi. Combinare stimolazione intellettuale e attività fisica mi dà forza e resistenza.
“ LE PICCOLE SCELTE CHE FAI OGNI GIORNO DEFINISCONO LA VITA CHE CREI. ” - Erwin Wurm
AS: Quali pratiche o routine integri nella tua vita quotidiana per supportare il tuo lavoro, mantenendo al contempo la tua energia creativa e il tuo benessere mentale?
EW: Mi piace avere uno stile di vita disciplinato. Mi sveglio, pranzo e ceno alla stessa ora ogni giorno. La struttura è essenziale per me perché mi permette di funzionare e creare al meglio.
Trovo che la mia creatività sia più efficace quando il mio stato emotivo è equilibrato. Se sono troppo felice o troppo depresso, faccio fatica a lavorare. Opero al meglio quando sono in uno stato d'animo stabile e neutrale. Sono sempre stato molto sensibile, reagendo intensamente, sia fisicamente che mentalmente, a eventi politici, naturali e psicologici. Per questo motivo, ho bisogno di regolare le mie emozioni e mantenere un senso di equilibrio.
Questo equilibrio è fondamentale per il mio processo creativo.

Erwin Wurm, Mind Bubble Standing Small (sinistra), Tall, Grey (destra), Albertina Modern, Vienna, Austria, 2024.
© Erwin Wurm, Bildrecht, 2025. Foto: Rainer Iglar / Salisburgo – Vienna
AS: Come gestisci gli imprevisti o le sfide nei tuoi progetti creativi, continuando a dare priorità al tuo benessere?
EW: Col tempo, ho sviluppato un certo livello di resilienza. Non è stato facile, ma ho imparato ad accettare che le persone conducano vite diverse e pensino in modo diverso da me. Ho creato uno spazio sicuro, sia interiore che esteriore, che mi permette di concentrarmi su ciò che amo, creare arte e trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici.
Questo è stato possibile grazie a una struttura e a un processo decisionale consapevole, a volte con scelte difficili. Potrebbe sembrare complicato, ma per me è semplice. Rimango fedele a ciò che amo e, per questo, non lo sento più come un obbligo. È semplicemente il mio stile di vita.
AS: Quali ambienti o contesti specifici ritieni siano particolarmente adatti sia alla cura di sé sia all'ispirazione creativa?
EW: Ho avuto la fortuna di creare un ambiente che mi dà gioia. Lavoro in campagna, circondato da uno stagno, pecore e natura, il che è meraviglioso. Abbiamo anche una casa in Grecia, sull'isola di Idra, dove trascorriamo le estati, e il nostro appartamento a Venezia, che è fonte di profonda ispirazione.
Questi luoghi equilibrano la mia mente. Uniti a lettura, esercizio e scambi intellettuali, generano l’ambiente ideale per creare. Ho costruito la vita che mi serviva, e mi considero fortunato. È un vero dono.
Credo anche che le circostanze sociali in cui viviamo abbiano un profondo impatto sul nostro benessere. Ho avuto la fortuna di crescere in un'epoca di pace in Europa e spero che questa situazione continui. Poterci sostenere a vicenda, prenderci cura della natura e vivere in libertà è essenziale. Ci sono molte sfide nel mondo di oggi e spero davvero che le cose migliorino per le generazioni future.

Erwin Wurm, School, 2024.
© Erwin Wurm, Bildrecht, 2025. Foto: Rainer Iglar / Salisburgo – Vienna
AS: Qual è il miglior consiglio sulla cura di sé che hai ricevuto?
EW: Potrebbe sembrare banale, ma “alzati e rifai il letto.” Un piccolo rituale che dà struttura e tono alla giornata.
Un altro consiglio importante è sorridere e godersi la vita. Non convincerti di non essere in grado di creare la vita che desideri. Se lavori duro e fai scelte giuste, le cose troveranno il modo di andare per il verso giusto.
Ritratto fotografico di Erwin Wurm di Lottermann und Fuentes. © Erwin Wurm, Bildrecht Vienna, 2025.
ASeriesof Tutti i diritti riservati.

ASeriesof: incenso
Routine per la casa e la cura di sé
Con il nostro incenso vogliamo offrire un momento di relax e uno strumento per aumentare la concentrazione, ridurre lo stress e l'ansia, favorire il sonno e stimolare la creatività.
Potrebbe anche interessarti:

L’artista austriaco Erwin Wurm riflette sui rituali personali — routine disciplinate, meditazione, lettura e tempo trascorso nella natura — che lo aiutano a mantenere la concentrazione creativa e l...
Per saperne di più
Bonnie Langedijk Fondatrice di HURS
Bonnie racconta come una routine costante la aiuti a gestire le esigenze di creazione di una moderna piattaforma mediatica. Riflettendo su tutto, dalla cucina alla curiosità, Bonnie offre uno sguar...
Per saperne di più
Ross Cassidy, designer di interni e prodotti
Ross Cassidy racconta come solitudine, disciplina e prospettiva lo aiutino a rimanere creativamente energico. Dalla sua routine di Pilates e dalla pratica della meditazione alla gioia che trova nei...
Per saperne di più